In occasione del nostro Ottantesimo compleanno, frugando tra i nostri ricordi, abbiamo ritrovato il quaderno di cantina dove Bruno Ceci appuntava le vinificazioni e le fermentazioni per creare il Lambrusco che produceva negli anni Sessanta. Da qui l’idea di riproporlo ora, in una veste nuova ma identico nella sua essenza.
colore
Rosso porpora intenso e brillante
profumo
Note di frutti rossi dalla moderata dolcezza e tendenti alla freschezza, quali marasche, fragole e lamponi. Sentori di fiori colorati, con note di geranio e rosa, e soprattutto di viola.
gusto
Fresco e caldo, possiede una buona sapidità e una piacevolissima acidità. Sorprendentemente fine ed equilibrato al palato,possiede un’estrema versatilità.
abbinamenti
Oltre agli abbinamenti classici della tradizione Emiliana quali salumi e bolliti, si sposa perfettamente con catalana di astice, mazzancolle in pasta fillo e crema di ceci, spuma di parmigiano con riduzione di balsamico.
tipologia
Vino rosso spumante brut
denominazione
Emilia I.G.T. Lambrusco
vitigno
Lambrusco
gradazione
11,5% Vol
residuo zuccherino
11 g/litro
acidità totale
6.5 g/litro
temperatura di servizio
6°/8° C
colore
Rosso porpora intenso e brillante
formati
0.75 l
codice
0-2
I dati analitici riportati sono da intendersi come media del prodotto