È una Malvasia aromatica di Candia, di profumo intenso e gusto marcato, regina incontrastata della nostra tavola. Cosa c’è di più spumeggiante e pieno di profumi e di colori della musica del grande Maestro? Verdi è nato e cresciuto qui, in questi luoghi fatati e i suoi Personaggi vivono l’esplosione di energia umana che solo i prodotti di queste terre ci possono dare. È una gioia ritrovare nella Malvasia Terre Verdiane la potenza della musica italiana più famosa nel mondo. La leggenda narra che quella magica domenica sera,10 ottobre 1813, Carlo Verdi dopo aver visto nascere il proprio figlio Giuseppe abbia brindato alla nuova vita con calici di questo nettare sopraffino. La Malvasia Terre Verdiane, ancora oggi, è l’espressione di come la tradizione secolare della gente di questo luogo sia viva ed immortale.
colore
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
profumo
Note intense di frutta gialla matura, albicocche e ananas disidratati, splendido sentore di miele. Delicata e piacevole mineralità.
gusto
Caldo e morbido, conferma il fruttato e la ricchezza percepiti a naso.
abbinamenti
Ideale con torte secche della nostra tradizione, crostate di frutta, torta della Duchessa o sbrisolona.
tipologia
Vino bianco frizzante dolce
denominazione
Malvasia Emilia I.G.T.
vitigno
Malvasia di Candia
gradazione
7,5% Vol
residuo zuccherino
63 g/litro
acidità totale
6.5 g/litro
temperatura di servizio
7°/9° C
formati
0.75l
codice
A-10
I dati analitici riportati sono da intendersi come media del prodotto